Dott.ssa Miriam Di Nardo
  • Home
  • Profilo
  • Terapia cognitivo comportamentale
  • Disturbi Alimentari
  • Approfondimenti
  • Genitorialità
  • Centro di Clinica Cognitiva
  • Over 60: Ginnastica Mentale
  • Contatti
  • Koinoneo: il blog
  • Home
  • Profilo
  • Terapia cognitivo comportamentale
  • Disturbi Alimentari
  • Approfondimenti
  • Genitorialità
  • Centro di Clinica Cognitiva
  • Over 60: Ginnastica Mentale
  • Contatti
  • Koinoneo: il blog
Search by typing & pressing enter

YOUR CART

"La libertà non sta nello scegliere tra bianco e nero, ma nel sottrarsi a questa scelta prescritta."
                                                                                                                             Theodor Adorno

Picture
Le caratteristiche decisive per l'insorgenza ed il mantenimento del DCA sembrano le seguenti: 
  1. intolleranza alle emozioni: inadeguata regolazione delle attivazioni sensoriali 
  2. bassa autostima nucleare:
        i.      perfezionismo clinico: che impone al paziente il raggiungimento di mete spesso irrealistiche e che, immancabilmente, porta il paziente stesso a scontrarsi con momenti di fallimento e messe in discussione;
        ii.      necessità eccessiva di controllare il peso, le forme corporee e l’alimentazione. 
In altre parole il cibo pian piano diventa un pensiero fisso, un problema, un rifugio. 
L’aspetto fisico acquista importanza ed il sentirsi bene, l’autostima ed il senso di auto efficacia dipendono dal peso indicato sulla bilancia.
Contemporaneamente diviene difficile esporsi e prendere delle decisioni; il giudizio altrui pesa come un macigno.
Gradualmente ci si chiude in se stessi, si riducono le uscite, si percepisce un senso di inadeguatezza e ci si sente  meno desiderati e amati. 

Una diagnosi precoce ed accurata permette di sostenere l’individuo sia dal punto di vista medico sia psicologico.
In questa parte seguiranno degli approfondimenti sui tema  Dca,  Attaccamento ed Educazione di genere: 
  • Attaccamento sicuro sistema di prevenzione contro lo stress?
  • Attaccamento e DCA
  • DCA e ruolo di genere al femminile
  • DCA breve panoramica al maschile
  • Conclusioni 
  • Bibliografia 
 

Powered by Create your own unique website with customizable templates.