Ogni crisi è come una moneta: da una parte porta con sé il pericolo, dall'altra l'opportunità. Capovolgete la moneta. Non perdetevi l'opportunità di emergere da questa crisi pù forti e più intelligenti: dei sopravvissuti migliori.
Jeffrey J. Davis

Da circa un anno faccio parte dell'Associazione di Clinica Cognitiva.
Tale associazione é costituita da professionisti del campo della psicologia e psichiatria, sensibili alle promozione e tutela della salute dei cittadini e intesi a perseguire il miglioramento della qualità della vita.
I Centri di Clinica Cognitiva nell’ambito della promozione e tutela della salute e del benessere psicofisico dei cittadini si prefigge di:
- facilitare l’accesso alla psicoterapia anche alle fasce di popolazione disagiate e aumentare quindi la presenza dello stato sociale
- promuovere lo studio della clinica cognitiva;
- incrementare una cultura dello spirito di servizio e del lavoro di gruppo interdisciplinare;
- Il centro clinico intende, altresì porsi come punto di riferimento per il disagio in ambiente scolastico e sociale.
Il Centro Clinico è organizzato con un modello di rete, diramato sul territorio del Comune e della Provincia di Roma, i cui nodi sono costituiti dagli studi dei professionisti che vi aderiscono e dei servizi territoriali.
Il modello a struttura “diffusa” consente l’integrazione nel territorio e costituisce un punto di riferimento socio sanitario. Le diverse strutture che verranno integrate nella rete devono condividere le medesime finalità e agire secondo gli standard qualitativi definiti dall’Associazione di Clinica Cognitiva.
la rete riflette il modello organizzativo interno al centro, i cui nodi sono le aree di intervento alle quali partecipano i professionisti dell'associazione divisi in equipe e gli studi.
ACCESSO AI SERVIZI
L’accesso ai servizi può avvenire tramite:
-contatto telefonico
chiamando il numero 366 4678591, il martedi e il venerdì dalle 10.00 alle13.00 e il mercoledì dalle 15.00 alle 18.00
- contatto mail
inviando una e-mail all'indirizzo info@clinicacognitiva.it
IL PERCORSO TERAPEUTICO
Al momento della richiesta telefonica o scritta, verranno raccolte informazioni anagrafiche e cliniche dell’utente, che sarà successivamente contattato per fissare un primo colloquio gratuito.
Dopo il primo colloquio l’utente potrà proseguire il suo percorso con uno dei professionisti convenzionati, con il quale concorderà l’iter terapeutico e riabilitativo necessario.
I COSTI
Le prestazioni del professionisti sono regolamentate da tariffe sociali , in un rapporto diretto tra l’utente e il professionista.
DOVE SIAMO:
-Roma:
via degli Scipioni, 245 - 00192, viale di Castro Pretorio 116 - 00185, via Chinotto, 1 - 00192, via Lorenzo il Magnifico, 42 - 00162, via Isonzo,20- 00198
- Grottaferrata (RM):
via S. Michele, 16 - 00046
- Fonte Nuova (RM):
via Renato Fucini, 24 - 00013
Per saperne di più visita il sito dell'Associazione:
http://clinicacognitiva.weebly.com/
Tale associazione é costituita da professionisti del campo della psicologia e psichiatria, sensibili alle promozione e tutela della salute dei cittadini e intesi a perseguire il miglioramento della qualità della vita.
I Centri di Clinica Cognitiva nell’ambito della promozione e tutela della salute e del benessere psicofisico dei cittadini si prefigge di:
- facilitare l’accesso alla psicoterapia anche alle fasce di popolazione disagiate e aumentare quindi la presenza dello stato sociale
- promuovere lo studio della clinica cognitiva;
- incrementare una cultura dello spirito di servizio e del lavoro di gruppo interdisciplinare;
- Il centro clinico intende, altresì porsi come punto di riferimento per il disagio in ambiente scolastico e sociale.
Il Centro Clinico è organizzato con un modello di rete, diramato sul territorio del Comune e della Provincia di Roma, i cui nodi sono costituiti dagli studi dei professionisti che vi aderiscono e dei servizi territoriali.
Il modello a struttura “diffusa” consente l’integrazione nel territorio e costituisce un punto di riferimento socio sanitario. Le diverse strutture che verranno integrate nella rete devono condividere le medesime finalità e agire secondo gli standard qualitativi definiti dall’Associazione di Clinica Cognitiva.
la rete riflette il modello organizzativo interno al centro, i cui nodi sono le aree di intervento alle quali partecipano i professionisti dell'associazione divisi in equipe e gli studi.
ACCESSO AI SERVIZI
L’accesso ai servizi può avvenire tramite:
-contatto telefonico
chiamando il numero 366 4678591, il martedi e il venerdì dalle 10.00 alle13.00 e il mercoledì dalle 15.00 alle 18.00
- contatto mail
inviando una e-mail all'indirizzo info@clinicacognitiva.it
IL PERCORSO TERAPEUTICO
Al momento della richiesta telefonica o scritta, verranno raccolte informazioni anagrafiche e cliniche dell’utente, che sarà successivamente contattato per fissare un primo colloquio gratuito.
Dopo il primo colloquio l’utente potrà proseguire il suo percorso con uno dei professionisti convenzionati, con il quale concorderà l’iter terapeutico e riabilitativo necessario.
I COSTI
Le prestazioni del professionisti sono regolamentate da tariffe sociali , in un rapporto diretto tra l’utente e il professionista.
DOVE SIAMO:
-Roma:
via degli Scipioni, 245 - 00192, viale di Castro Pretorio 116 - 00185, via Chinotto, 1 - 00192, via Lorenzo il Magnifico, 42 - 00162, via Isonzo,20- 00198
- Grottaferrata (RM):
via S. Michele, 16 - 00046
- Fonte Nuova (RM):
via Renato Fucini, 24 - 00013
Per saperne di più visita il sito dell'Associazione:
http://clinicacognitiva.weebly.com/